View access
Public
Alias
si-e-concluso-il-primo-code-game-il-laboratorio-di-programmazione-dai-6-ai-15-anni-a-caronno-pertusella-organizzato-dal-comitato-genitori
Captcha
captcha
Category (main)
Created by alias
Disable comments
disable_comments
Displaying parameters
display_params
ID
19
Version information
item_screen
JImages
jimages
JUrls
jurls
Language
Tutto
Language associations
lang_assocs
Layout parameters
layout_params
Layout selection
layout_selection
META data
{"robots":null,"xreference":"","author":"","rights":""}
Notify owner
notify_owner
Notify subscibers
notify_subscribers
Permessi
perms
Publish down (date)
0000-00-00 00:00:00
Publish up (date)
2017-04-04 17:44:21
SEO configuration
seoconf
Timezone info
timezone_info
Versioni
versions
Publish changes
vstate

Il comitato genitori rappresentanti (https://www.comitatogenitori-caronnopertusella.info/) assieme al gruppo Progetto Genitori (https://progettogenitori.eu/) e con la collaborazione del gruppo Alpini di Caronno Pertusella ha organizzato per il 1 aprile 2017 il laboratorio Code Game, lo scopo del laboratorio è quello di rendere i ragazzi consapevoli ed attivi nell’uso delle tecnologie che ci circondano e non solo passivi.

20170401 143807Per il laboratorio è stato usato un software sviluppato dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) tramite questo programma i ragazzi hanno potuto imparare i primi passi per creare un gioco sul proprio computer.

Scratch, questo il nome del software, è caratterizzato da una programmazione con blocchi grafici di costruzione creati per adattarsi l’un l’altro solo se inseriti in una corretta successione e grazie al quale è possibile elaborare storie interattive, giochi, animazioni, arte e musica, in seguito sempre tramite lo stesso programma si passerà alla programmazione di un robot in grado di seguire un percorso filoguidato evitando eventuali ostacoli che potrebbe trova sul suo percorso.

Per la prima data erano presenti oltre venti ragazzi dalle elementari alle medie, accompagnati dai propri genitori, l’evento è stato reso possibile e disponibile gratuitamente grazie ai volontari del Comitato Genitori alla disponibilità degli Alpini che hanno offerto la baita per l’occasione ed alla collaborazione del CoderDojo di Arese (http://www.coderdojoarese.it/).

Il riscontro avuto dai ragazzi è stato molto positivo, forse anche dall’approccio con cui è stato proposto, la condivisione e l’aiutarsi reciprocamente, infatti a differenza di quello che succede a scuola durante il “Code Game” sì può copiare dai compagni e aiutare quelli in difficoltà.

2017.04.01 14.42.50

In contemporanea con il laboratorio per i ragazzi, i genitori sono stati invece coinvolti in un interessante incontro tenuto dal mentor di Coder Dojo Arese (http://www.coderdojoarese.it/), sul tema del Bullismo e Cyberbullismo.

Si replicherà a maggio la data ancora da definire

Joomla templates by a4joomla